Stats Tweet

Trezzini, Domènico.

Architetto svizzero. Compiuti gli studi a Roma e i primi lavori in Germania e Danimarca, nel 1703 venne chiamato in Russia da Pietro il Grande divenendo figura di spicco nell'edificazione della nuova Pietroburgo concepita secondo stilemi europei. Tra i suoi lavori citiamo: la fortezza bastionata dei Santi Pietro e Paolo (1706-34) con l'omonima cattedrale (1714-33) e il palazzo d'Estate (1710-14). Nel 1715 iniziò la progettazione dell'isola di Basilio (Vasil'evskij), ove vi eresse il complesso dei Dodici Collegi (1722-42). Molte altre opere vennero demolite o rimasero allo stato progettuale. T., la cui influenza fu profonda sulla successiva generazione di scultori, si avvalse della collaborazione di due suoi omonimi, il genero Carlo Giuseppe (m. Pietroburgo 1768) e Pietro Antonio (n. Agno, Lugano 1699), da alcuni studiosi ritenutone il figlio, che dal 1742 al 1750 diresse i lavori di costruzione del monastero Aleksandr Nevskij, progettato nel 1715 da T. stesso (Astano, Canton Ticino 1670 - Pietroburgo 1734).